Sclerosi multipla
● Sintomi e cause
La sclerosi multipla è una condizione autoimmune che provoca danni infiammatori al sistema nervoso centrale (SNC). Le caratteristiche patologiche sono aree diffuse e focali di infiammazione, demielinizzazione, gliosi e danno neuronale nei nervi ottici, nel cervello e nel midollo spinale. Oltre a colpire i tratti della sostanza bianca, la sclerosi multipla provoca lesioni alla sostanza grigia corticale e profonda. I sintomi neurologici e la disabilità sperimentati dai pazienti sono una conseguenza diretta di questi processi patologici, con conseguente interruzione acuta e cronica dei tratti della sostanza bianca e delle strutture della sostanza grigia. La sclerosi multipla è la causa non traumatica più comune di disabilità neurologica nelle persone di età inferiore ai 40 anni. La causa della sclerosi multipla è multifattoriale ed è probabilmente il risultato cumulativo di molteplici fattori di rischio genetici e ambientali.
N inglese J Med. 28 settembre 2000;343(13):938-52.
Sclerosi multipla
● Sintomi e cause
La sclerosi multipla è una condizione autoimmune che provoca danni infiammatori al sistema nervoso centrale (SNC). Le caratteristiche patologiche sono aree diffuse e focali di infiammazione, demielinizzazione, gliosi e danno neuronale nei nervi ottici, nel cervello e nel midollo spinale. Oltre a colpire i tratti della sostanza bianca, la sclerosi multipla provoca lesioni alla sostanza grigia corticale e profonda. I sintomi neurologici e la disabilità sperimentati dai pazienti sono una conseguenza diretta di questi processi patologici, con conseguente interruzione acuta e cronica dei tratti della sostanza bianca e delle strutture della sostanza grigia. La sclerosi multipla è la causa non traumatica più comune di disabilità neurologica nelle persone di età inferiore ai 40 anni. La causa della sclerosi multipla è multifattoriale ed è probabilmente il risultato cumulativo di molteplici fattori di rischio genetici e ambientali.
N inglese J Med. 28 settembre 2000;343(13):938-52.