Miastenia grave
● Sintomi e cause
La miastenia gravis (MG) è una malattia autoimmune cronica in cui gli anticorpi distruggono la comunicazione tra nervi e muscoli, provocando debolezza dei muscoli scheletrici. La miastenia grave colpisce i muscoli volontari del corpo, in particolare quelli che controllano gli occhi, la bocca, la gola e gli arti. La malattia può colpire chiunque a qualsiasi età, ma è più frequente nelle giovani donne (tra i 20 e i 30 anni) e negli uomini di età pari o superiore a 50 anni.
La miastenia gravis non è ereditaria e non è contagiosa. Generalmente si sviluppa più tardi nella vita, quando gli anticorpi presenti nel corpo attaccano i normali recettori presenti sui muscoli. Questo blocca una sostanza chimica necessaria per stimolare la contrazione muscolare.
La patologia autoimmune nei sottotipi della malattia di Miastenia Gravis è governata da meccanismi divergenti di immunopatologia. Fronte. Immunol., 27 maggio 2020
Miastenia grave
● Sintomi e cause
La miastenia gravis (MG) è una malattia autoimmune cronica in cui gli anticorpi distruggono la comunicazione tra nervi e muscoli, provocando debolezza dei muscoli scheletrici. La miastenia grave colpisce i muscoli volontari del corpo, in particolare quelli che controllano gli occhi, la bocca, la gola e gli arti. La malattia può colpire chiunque a qualsiasi età, ma è più frequente nelle giovani donne (tra i 20 e i 30 anni) e negli uomini di età pari o superiore a 50 anni.
La miastenia gravis non è ereditaria e non è contagiosa. Generalmente si sviluppa più tardi nella vita, quando gli anticorpi presenti nel corpo attaccano i normali recettori presenti sui muscoli. Questo blocca una sostanza chimica necessaria per stimolare la contrazione muscolare.
La patologia autoimmune nei sottotipi della malattia di Miastenia Gravis è governata da meccanismi divergenti di immunopatologia. Fronte. Immunol., 27 maggio 2020