Uveite autoimmune desperimentale (EAU)
● Sintomi e cause
L'uveite deriva dallo squilibrio tra meccanismi infiammatori e meccanismi regolatori. Nell'uveite autoimmune, le cellule T auto-reattive lasciano il timo e quando raggiungono l'occhio entrano in contatto con antigeni retinici. Le cellule dendritiche mieloidi presentano una solida capacità di catturare antigeni, che consente loro di stimolare le cellule T. Pertanto, i linfociti T possono differenziarsi in Tregs, Th1, Th17 o Th2 per una risposta immunitaria precisa in funzione dell'antigene riscontrato e presenza di citochine. Le cellule Th1 e Th17 partecipano all'uveite infiammatoria e autoimmune. Le cellule Th1 sono cruciali per lo sviluppo dell'uveite, mentre le cellule Th17 svolgono un ruolo rilevante nella fase tardiva/cronica dell'uveite, tuttavia le cellule Treg indotte sconfiggono le risposte delle cellule Th1 e Th17. Inoltre, la migrazione di TH1 e Th 17 all'occhio, provoca anche la rottura della barriera ematica-retinica e, di conseguenza, vengono reclutati diversi leucociti dalla circolazione.
Int. J. Mol. Sci. 2015, 16 (8), 18778-18795
Uveite autoimmune desperimentale (EAU)
● Sintomi e cause
L'uveite deriva dallo squilibrio tra meccanismi infiammatori e meccanismi regolatori. Nell'uveite autoimmune, le cellule T auto-reattive lasciano il timo e quando raggiungono l'occhio entrano in contatto con antigeni retinici. Le cellule dendritiche mieloidi presentano una solida capacità di catturare antigeni, che consente loro di stimolare le cellule T. Pertanto, i linfociti T possono differenziarsi in Tregs, Th1, Th17 o Th2 per una risposta immunitaria precisa in funzione dell'antigene riscontrato e presenza di citochine. Le cellule Th1 e Th17 partecipano all'uveite infiammatoria e autoimmune. Le cellule Th1 sono cruciali per lo sviluppo dell'uveite, mentre le cellule Th17 svolgono un ruolo rilevante nella fase tardiva/cronica dell'uveite, tuttavia le cellule Treg indotte sconfiggono le risposte delle cellule Th1 e Th17. Inoltre, la migrazione di TH1 e Th 17 all'occhio, provoca anche la rottura della barriera ematica-retinica e, di conseguenza, vengono reclutati diversi leucociti dalla circolazione.
Int. J. Mol. Sci. 2015, 16 (8), 18778-18795